Disponibile

Lakeba

750

Categoria:

Dimensioni 80×50 cm.

Aggiungi al carrello

2020. Parla dell’accettazione della femminilità, fonde il femminile alla terra, precisamente alla Laguna più conosciuta nel mondo luogo caro all’artista da sempre. A differenza della maggior parte delle opere, il fondale in Lakeba non è scuro e il linguaggio non è urgente: è un’opera contemplativa, si discosta per la sua positività, un periodi di scoperta e accettazione intimista; rappresenta la vulva in modo acquatico in connotazione con la laguna di venezia. C’è una sorta di correlazione tra la femminilità e Venezia, che viene rappresentata come una donna, con il consueto fil rouge dell’artista che introduce un serpente (simbolo dell’energia femminile), totem di rinnovamento in tutte le sue opere.

2020. Parla dell’accettazione della femminilità, fonde il femminile alla terra, precisamente alla Laguna più conosciuta nel mondo luogo caro all’artista da sempre. A differenza della maggior parte delle opere, il fondale in Lakeba non è scuro e il linguaggio non è urgente: è un’opera contemplativa, si discosta per la sua positività, un periodi di scoperta e accettazione intimista; rappresenta la vulva in modo acquatico in connotazione con la laguna di venezia. C’è una sorta di correlazione tra la femminilità e Venezia, che viene rappresentata come una donna, con il consueto fil rouge dell’artista che introduce un serpente (simbolo dell’energia femminile), totem di rinnovamento in tutte le sue opere.